Sono 2 anni a questa parte che non ci sta un pontino che non viene chiamato con la Nazionale Italiana, principalmente a pallavolo. Ora tocca alla “Pallavolo da Spiaggia”.
Carmine Valerio, coach di Pallavolo di Formia e Francesco De Luca, ex – schiacciatore ’86 di Itri e coach del Beach Volley One Beach Formia, sono nello staff di allenatori della Nazionale Italiana di Beach Volley Femminile che dovrà preparare le “beachers” (le giocatrici di Pallavolo da Spiaggia) per le Olimpiadi di Los Angeles 2028 (USA) che si terranno dal 14 al 30\7\2028.
Se per il prof. Valerio è una conferma (è dal 2014), per Francesco De Luca è una novità.
Ecco tutto lo staff.
Direttore Tecnico: Caterina De Marinis; Allenatori: Fabrizio Magi, Ettore Marcovecchio, Francesco De Luca;
Preparatore Atletico: Marco Ceccacci; Fisioterapisti: Manuela Vellecco, Chiara Santacroce; Team Manager: Carmine Valerio; Medico: Sergio Cameli; Psicologo: Giuseppe Vercelli; Nutrizionista: Carmine Orlandi.
Le atlete “azzurre” sono Valentina Gottardi, Claudia Scampoli, Reka Orsi Toth e Giada Bianchi.
Ci saranno delle competizioni per le nazionali Seniores: il Beach Pro Tour 2025 (Elite16 e Challenge), i Campionati Mondiali FIVB e i Campionati Europei CEV.
La sede di allenamento è il CONI “Bruno Zauli” sulla S.S. Appia N°7 lato Napoli con numero civico 175 e, all’aperto, è al Lido Frungillo in zona Vindicio a Formia.
Le prime tappe saranno in Messico, nel mese di Marzo 2025: da mercoledì 19 al domenica 23 al Challenge Youcatan e da mercoledì 26 a domenica 30 all’Elite Quintana Roo.
Coach Carmine Valerio ha allenato vari teams del Golfo di Gaeta: l’ultimo fu la Pallavolo Minturno nel 2010-11 in serie C Maschile. Altri teams in cui è stato anche vice sono stati Olimpia Formia, Pallavolo Fondi, Serapo Volley Gaeta.
Ecco il CV di Francesco De Luca.
Inizia a giocare a pallavolo nel 1999 con la Co.Vo.Ge.S.E. Formia (Comitato Volontario Genitori Sant’Erasmo) che è una società nata nella Chiesa di S. Erasmo a Formia, zona S. Erasmo \ Castellone (dietro Stazione Ferroviaria) con gare giocate all’Istituto Magistrale “Marco Tullio Cicerone” di Formia (LT). Successivamente, la società si chiamerà Olimpia Formia e Francesco ci giocherà fino al 2002.
Poi, Top Volley Latina (ora a Cisterna di Latina) nel 2002-05 nelle giovanili, Pallavolo Loreto 1966 in A2 (Eliminato ai IV di Finale in campionato e semifinalista in Coppa Italia di A2) nel 2005-06, Volley Brolo a Brolo (ME) vincendo il campionato di B1 nel 2006-07, La Fenice Isernia Volley in A2 nel 2007-09 (nel 2008-09, eliminato nei IV di Finale Play-Off Promozione), Gabeca Pallavolo 1976 Monza in A1 nel 2009-10, Pallavolo Molfetta 1964 di Molfetta (BA) in B1 con promozione in A2 nonché “capocannoniere”, di nuovo ad Isernia in A2, Libertas Brianza Cantù 1982 di Cantù (CO) nel 2012-14 con vittoria della B1 nel 2012-13 e 7° nella Regular Season finalista in A2 nel 2013-14, Junior Volley Civita Castellana 2006 vincendo il campionato di B1 nel 2014-15, Volley Ball Club Mondovì 1972 di Mondovì (CN) in A2 nel 2015-16 e Hydra Volley Latina nel 2016-17 fallito mentre era 1° in B1 gir.F. Nel 2018-19, dopo il Beach Volley, ritorna in campo e gioca con la Pallavolo Sabaudia di Sabaudia (LT) vincendo il campionato di B1.
Lascia la Pallavolo e fa Beach Volley col Beach Volley Accademy con coach Gianni Mascagna. Però, dal 2016 è coach del Beach Volley One Beach di Formia, zona Vindicio.
Quando si parla di Beach Volley, la provincia di Latina ovunque si è sempre fatta valere.
Parlando di Nazionale di Beach Volley, oltre i due coach sopracitati (Carmine Valerio e Francesco De Luca) ci sono 3 atlete “pontini” o che vivono in provincia di Latina.
Arianna Barboni, schiacciatrice ’96 di Sperlonga di proprietà della Pallavolo Fondi Sperlonga Volley e ora capitano della Pallavolo Futura Terracina ’92 di Terracina (LT) in B2 gir.H: Under 20 nel 2014-15 con convocazione a Saquarema, RJ (Brasile) con allenamento congiunto con la Nazionale Brasiliana.
Asia Cogliandro, centrale ’96 nata a Busto Arsizio (VA) ma Salentina doc e residente a Formia. Ora gioca con la Bartoccini Wealth Planet Perugia Volley in A1: nel 2014-15 venne convocata con la Nazionale Italiana U20 Femminile al CONI “Bruno Zauli” di Formia proprio insieme ad Arianna Barboni.
Antonio De Paola, schiacciatore ’88 di Minturno di 1,92 mt. ed ex-Trentino Volley in cui vinse la Champions League nel 2008-09 e la Supercoppa Italiana 2013-14. Nel 2011-12 con la “Naz.Italiana U23 Indoor” nel Campionato Federale Club Italia. Nel Beach Volley Giovanile, ha disputato i Mondiali U21: in Brasile con Francesco Giontella, schiacciatore ’88 di Roma, e a Modena con Matteo La Rocca, di Sperlonga, con 5° posto finale.
Matteo La Rocca, schiacciatore ricevitore ’87 di Sperlonga ed ex- Serapo Volley Gaeta in B2 gir.G: con la Nazionale Italiana di Beach Volley, 5° ai Mondiali U21 in coppia con Antonio De Paola nel 2007. Ad Maiora.
IN PHOTO: Staff of Italian National Team of Beach Volley.
ALDO CONTE